L’INTERVENTO PSICOLOGICO E PSICOTERAPEUTICO
Ogni intervento psicologico è strutturato e impostato sulla base dei bisogni e delle risorse di ciascuna persona e degli obiettivi che psicologo e paziente condividono e concordano a inizio percorso.
La durata di ciascun percorso psicologico è differente e valutabile solo dopo una prima fase iniziale di assessment.
La consultazione si divide in fase di accoglienza e valutazione, condivisione del problema e restituzione.
Per una presa in carico globale della persona, mi avvalgo della collaborazione di altre figure professionali come Psichiatra, Geriatra o Medico di Medicina Generale.
“Chiedere aiuto costituisce un atto di coraggio”.
Rivolgersi allo psicologo è un modo per prendersi cura di sé e dare importanza al proprio benessere.
La consulenza psicologica offre la possibilità di aprirsi ed essere ascoltati, all’interno di uno spazio sicuro e protetto, senza giudizio.







“Se vuoi fare un passo in avanti, devi perdere l’equilibrio per un attimo”. M. Gramellini