Consulenze Psicologiche e Psicoterapia in Adolescenza
L’adolescenza è caratterizzata da un’alta vulnerabilità a difficoltà psicologiche: come quelle legate alle conflittualità in famiglia o nella rete sociale, condotte impulsive o comportamenti a rischio, vulnerabilità legate all’immagine corporea o all’ansia nelle situazioni sociali con ritiro e isolamento. Difficoltà nella gestione delle emozioni.
Un intervento psicologico tempestivo aiuta il giovane preadolescente/adolescente a prevenire un rischio di psicopatologia in età adulta.
Il primo colloquio conoscitivo viene generalmente svolto con i genitori e l’adolescente, la durata del percorso e la cadenza degli incontri viene stabilita a seguito dei primi colloqui di consultazione con l’adolescente che permettono di avere un quadro generale e di costruire un’ipotesi di lavoro.
Il sostegno alla genitorialità è parte integrante dell’intervento psicologico.
Consulenze Psicologiche e Psicoterapia Adulti
Quello che si propone attraverso le consulenze psicologiche è di orientare, favorire, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona e la sua qualità di vita, agevolando atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità, le consapevolezze e le risorse personali.
L’intervento psicologico in età adulta ha molte finalità.
Alcune di queste sono:
Favorire e potenziare il benessere della persona.
Conoscere e affrontare i propri temi dolorosi, potenziando strategie adattive e funzionali nella vita quotidiana.
Comprendere il proprio malessere psicologico favorendo il cambiamento.
Riconoscere e gestire le problematiche relazionali ed affettive.
Gestire le difficoltà legate ai sintomi ansiosi e depressivi come attacco di panico, fobia sociale, disturbo ossessivo-compulsivo, depressione.
Elaborazione del lutto e gestione emotiva degli eventi stressanti.
Valutazioni Psicodiagnostiche
Per strutturare un progetto di intervento psicologico è essenziale partire da un processo di valutazione clinica psicodiagnostica.
Gli strumenti utilizzati sono sia il colloquio clinico di accertamento sia le interviste diagnostiche semistrutturate e i questionari autosomministrati.
Valutazioni NeuroPsicologiche nell’anziano e nella demenza
Mi occupo di valutazioni neuropsicologiche nell’anziano e nella demenza, attraverso la somministrazione di batterie testistiche e colloquio clinico di valutazione delle performance cognitive.
Indagine rispetto al tono dell’umore nell’anziano e nella demenza.
Consulenze psicologiche al familiare rispetto alla psicoeducazione alla demenza e alla gestione dei disturbi affettivi e del comportamento.
“Le relazioni interpersonali efficaci dipendono sia da un senso di sé stabile che dalla capacità di essere spontanei nell’esprimere le proprie emozioni”
M. Linehan